Cosa sono i terpeni?

I terpeni e terpenoidi sono sostanze chimiche naturali, responsabili delle proprietà  olfattive e di gusto di molte piante e animali. Sono anche i principali componenti degli oli essenziali e vengono usati in profumi, cosmetici, alimenti e bevande. In chimica, i terpeni sono idrocarburi, mentre i terpenoidi sono derivati dai terpeni e contengono atomi di ossigeno (come alcoli o chetoni).

I terpeni si classificano in base al numero di unità  isopreniche (uniti da 5 atomi di carbonio), ad esempio:

  • Monoterpeni (10 atomi di carbonio, come limonene, pinene)
  • Sesquiterpeni (15 atomi di carbonio, come humulene)
  • Diterpeni (20 atomi di carbonio)
  • Triterpeni (30 atomi di carbonio)
  • Tetraterpeni (40 atomi di carbonio)

I terpeni sono volatili, insolubili in acqua e di solito hanno un odore gradevole. In natura, le piante li utilizzano per attrarre impollinatori, difendersi dai predatori e come antimicrobici. Negli animali, i terpeni possono anche agire da feromoni.

Dal punto di vista terapeutico, terpeni e terpenoidi sono noti per avere effetti antibatterici, antitumorali, antinfiammatori, antiossidanti e analgesici. Sono anche usati come conservanti naturali e nella prevenzione del cancro.

Nella canapa, sono stati identificati oltre cento terpeni che contribuiscono agli effetti terapeutici della pianta. Alcuni dei terpeni piu¹ comuni nella canapa includono:

  • Mircene: sedativo, antinfiammatorio, analgesico
  • Pinene: broncodilatatore, antinfiammatorio
  • Limonene: anticancerogeno, antidepressivo
  • Carene: antinfiammatorio, antitumorale
  • Cariofillene: antinfiammatorio, analgesico, legame con i recettori CB2
  • Linalolo: ansiolitico, anticonvulsivante
  • Geraniolo: antisettico, antibatterico, antifungino

Questi terpeni non solo conferiscono odori e sapori specifici, ma offrono anche numerosi benefici terapeutici

Di seguito una tabella generale con i principali terpeni della canapa: